Gruppo Mastrotto nasce nel 1958, quando Santo e Bruno con il padre Arciso pongono le basi di quella che oggi è una realtà industriale con oltre 2.300 dipendenti nel mondo. La società, che ha la sua sede principale nel distretto conciario di Arzignano, a pochi chilometri da Vicenza, è oggi il primo gruppo conciario in Italia e tra i primi player a livello globale, con oltre 364 milioni di euro di fatturato. Gruppo Mastrotto realizza la sua produzione in 15 stabilimenti, 11 in Italia e 4 all'estero (Brasile, Indonesia, Messico e Tunisia), e ha una rete commerciale che raggiunge più di 110 Paesi.
Inserito all’interno del reparto riviera l’addetto al rifilo in trippa, si occuperà di: ·Rifilare i bordi delle pelli utilizzando la rifilatrice pneumatica; ·Controllare di non rifilare eccessivamente i lati del pellame secondo le disposizioni del capo reparto; ·Gettare i residui del rifilo negli appositi contenitori di smaltimento; ·Contare le pelli rifilate tramite lo strumento conto pelli; ·Fornire supporto alla squadra della pressa bagnata in caso di necessità.
·Pregressa esperienza nella mansione, anche se breve; ·Buona conoscenza della lingua italiana; ·Affidabilità, motivazione e flessibilità personale; ·Disponibilità a lavorare sui due turni produttivi diurni (06:00-14:00; 14:00-22:00) ed giornata, saltuaria disponibilità al sabato.
Al fine di iniziare una reciproca collaborazione, Gruppo Mastrotto Spa offre: ·Un ambiente lavorativo strutturato e dinamico; ·Mensa interna aziendale; ·Inquadramento e retribuzione lorda allineata al CCNL di riferimento, RAL di partenza 22.900,00€ o commisurata all’esperienza maturata; ·Contratto collettivo di secondo livello con premio di produzione e welfare aziendale.
|